BigCommerce è da tempo un punto fermo nel mondo dell'e-commerce, noto per le sue solide funzionalità, la scalabilità e gli strumenti di vendita completi. Tuttavia, non è l'unica piattaforma di e-commerce disponibile. Che tu stia cercando una maggiore flessibilità, commissioni più basse o un focus specializzato come il dropshipping, ci sono diverse alternative a BigCommerce da considerare.
Questo articolo approfondirà le migliori alternative a BigCommerce per il 2025, evidenziandone le caratteristiche chiave, i prezzi, i pro, i contro e i casi d'uso ideali, in modo da poter prendere una decisione informata per la tua attività.
Cosa cercare in un'alternativa a BigCommerce per il tuo negozio online
Quando si considera un BigCommerce alternativa per il tuo negozio online, è importante concentrarsi su alcuni fattori chiave che influiranno sulla tua capacità di vendere online con successo. Ecco cosa dovresti cercare:
1. Facilità d'uso e configurazione
Scegli una piattaforma che ti consenta di configurare rapidamente il tuo negozio senza richiedere competenze tecniche avanzate. Desideri un'interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop intuitive, strumenti di gestione dei prodotti chiari e integrazioni semplici. Quanto più velocemente puoi lanciare il tuo negozio, tanto più velocemente puoi iniziare a vendere.
2. Opzioni di personalizzazione
La personalizzazione è fondamentale per differenziare il tuo negozio dalla concorrenza. Cerca una piattaforma che offra opzioni di progettazione flessibili e personalizzazione dei temi. Che si tratti di un editor drag-and-drop, di modelli personalizzabili o del controllo completo sul codice, la piattaforma scelta dovrebbe darti la flessibilità necessaria per allineare il tuo negozio online all'aspetto del tuo marchio.
3. Integrazioni di pagamento e spedizione
Un'alternativa a BigCommerce dovrebbe consentirti di accettare pagamenti in più valute e integrarti perfettamente con i più diffusi gateway di pagamento come PayPal, Stripe e Shopify Payments. Per quanto riguarda le spedizioni, assicurati che la piattaforma possa integrarsi con i principali fornitori di spedizioni e che disponga di opzioni per le tariffe di spedizione in tempo reale. Alcune piattaforme offrono anche calcoli fiscali automatici, che possono far risparmiare tempo.
4. Scalabilità
Man mano che il tuo negozio cresce, desideri una piattaforma che possa crescere con te. Assicurati che l'alternativa offra funzionalità avanzate come la gestione di più negozi, funzionalità B2B o strumenti di reporting avanzati. La possibilità di aggiornare facilmente i piani man mano che la tua azienda cresce ti assicurerà di non essere obbligato a cambiare piattaforma in un secondo momento.
5. Assistenza clienti
Una solida assistenza clienti è essenziale per le piattaforme di e-commerce, soprattutto se riscontri problemi tecnici o hai bisogno di aiuto per la risoluzione dei problemi. Cerca piattaforme che offrano supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat live, e-mail e telefono. Alcune alternative potrebbero anche avere un forum della community o fornire l'accesso a gestori di account dedicati per i piani premium.
6. Strumenti di marketing e SEO
Una valida alternativa a BigCommerce dovrebbe essere integrata SEO funzionalità come meta tag personalizzabili, sitemap e URL ottimizzati per la SEO. Inoltre, cerca strumenti di marketing come l'automazione della posta elettronica, i codici sconto e il recupero dei carrelli abbandonati. Queste funzionalità ti aiuteranno a indirizzare il traffico verso il tuo negozio e ad aumentare le conversioni senza fare molto affidamento su app di terze parti.
7. Integrazione con app di terze parti
BigCommerce offre integrazioni con varie app, ma le alternative potrebbero offrire una flessibilità ancora maggiore. Verifica se la piattaforma si integra bene con app di terze parti per la contabilità, marketing via email, social media, gestione dell'inventarioe strumenti di dropshipping. Ad esempio, piattaforme come Spocket può aiutarti a reperire i prodotti in modo rapido e a integrarli senza problemi nel tuo negozio.
8. Prezzi
Il prezzo è sempre un fattore importante. Alcune piattaforme offrono un modello pay-as-you-go, mentre altre addebitano tariffe mensili in base al volume delle vendite o alle funzionalità. Assicurati che i prezzi rientrino nel tuo budget e considera le commissioni nascoste come i costi di transazione o i costi aggiuntivi per app e temi.
Le 7 migliori alternative a BigCommerce per il 2025
Quando cerchi un'alternativa a BigCommerce, è essenziale considerare piattaforme che soddisfino le tue esigenze specifiche, che si tratti di dropshipping, scalabilità, facilità d'uso o personalizzazione. Ecco le 7 migliori alternative a BigCommerce che possono elevare la tua attività di e-commerce.
1. Shopify: la migliore piattaforma di e-commerce all-in-one

Shopify è una popolare piattaforma di e-commerce nota per la sua facilità d'uso e scalabilità. Fornisce una soluzione completamente ospitata, che consente alle aziende di creare, gestire e scalare facilmente i propri negozi online. Le solide funzionalità di Shopify, tra cui ampie integrazioni di app e un'interfaccia intuitiva, lo rendono la scelta migliore sia per le piccole imprese che per le grandi imprese.
Caratteristiche principali
- Generatore drag-and-drop: crea facilmente il tuo negozio con un intuitivo generatore drag-and-drop.
- Vendita multicanale: Vendi su piattaforme come Facebook, Instagrame Amazon direttamente da Shopify.
- Shopify Payments: elaborazione dei pagamenti integrata senza costi aggiuntivi per le transazioni con carta di credito.
- Ampio App Store: accesso a oltre 8.000 app per estendere le funzionalità dello store.
Professionisti
- Facilità d'uso: Ideale per principianti senza competenze tecniche.
- Ampio ecosistema di app: Ampia gamma di integrazioni e strumenti.
- Assistenza 24/7: Assistenza clienti affidabile.
- Scalabilità: Perfetto per aziende di qualsiasi dimensione.
Svantaggi
- Commissioni di transazione: Addebita le commissioni di transazione a meno che non utilizzi Shopify Payments.
- Costi delle app: costi aggiuntivi per molte app essenziali.
Ideale per
Imprenditori e aziende alla ricerca di una piattaforma intuitiva, facile da configurare, gestire e scalare.
2. WooCommerce: ideale per flessibilità e personalizzazione

WooCommerce è un plugin open source per WordPress che trasforma qualsiasi sito WordPress in un negozio online completamente funzionale. A differenza di BigCommerce, WooCommerce è ospitato autonomamente e ti offre il controllo completo sul design e sulla funzionalità del tuo negozio. Questa flessibilità è ideale per le aziende che desiderano creare un negozio di e-commerce altamente personalizzato.
Caratteristiche principali
- Open Source: pieno controllo sul design e sulle funzionalità del tuo negozio.
- Ampio ecosistema di plugin: si integra con migliaia di plugin di WordPress per funzionalità avanzate.
- Flessibilità del gateway di pagamento: Accetta pagamenti tramite PayPal, Stripe e altro ancora.
- Spedizione e calcolo delle tasse: funzionalità integrate per il calcolo delle tariffe di spedizione e delle tasse.
Professionisti
- Personalizzazione: Pieno controllo sul design e sulla funzionalità del negozio.
- Gratuito da usare: Basic WooCommerce è gratuito, con estensioni a pagamento per funzionalità aggiuntive.
- Ampia comunità di supporto: Ampia documentazione e supporto della community.
Svantaggi
- Richiede WordPress: Necessità di gestire l'hosting, la sicurezza e la manutenzione.
- Conoscenze tecniche necessarie: La configurazione e la personalizzazione di WooCommerce possono richiedere competenze tecniche.
Ideale per
Proprietari di aziende che desiderano il controllo completo sul design e sulla funzionalità del proprio negozio e si sentono a proprio agio con WordPress.
3. Wix: ideale per soluzioni di e-commerce semplici e visive

Wix offre un semplice generatore di siti web drag-and-drop con funzionalità di e-commerce integrate, che lo rende perfetto per le piccole imprese e gli imprenditori che desiderano un modo semplice e veloce per creare un negozio online. Non è ricco di funzionalità come BigCommerce o Shopify, ma è ottimo per chi ha bisogno di un negozio visivamente accattivante e facile da usare senza una curva di apprendimento ripida.
Caratteristiche principali
- Generatore drag-and-drop: Crea facilmente un bellissimo negozio online senza codifica.
- Varietà di modelli: scegli tra un'ampia gamma di modelli moderni e ottimizzati per dispositivi mobili.
- Elaborazione dei pagamenti integrata: Accetta pagamenti tramite Wix Payments, PayPal e altro.
- Mercato delle app: accesso a una serie di app per estendere le funzionalità del tuo negozio.
Professionisti
- Facilità d'uso: Ideale per i principianti che vogliono lanciarsi rapidamente.
- Flessibilità di progettazione: personalizza il design del tuo negozio con strumenti drag-and-drop.
- Accessibile: I piani tariffari sono convenienti, soprattutto per le piccole imprese.
Svantaggi
- Scalabilità limitata: Non così ricco di funzionalità come BigCommerce o Shopify per le aziende in crescita.
- Funzionalità di e-commerce meno avanzate: Mancano alcune funzionalità avanzate per i negozi più grandi.
Ideale per
Piccole imprese e imprenditori alla ricerca di una piattaforma semplice e conveniente per creare un negozio senza bisogno di funzionalità avanzate.
4. Squarespace: ideale per negozi online alla moda

Squarespace è noto per i suoi bellissimi modelli di design e la facilità d'uso. È ideale per gli imprenditori che desiderano creare un negozio online elegante senza dedicare troppo tempo alla configurazione. Le funzionalità di e-commerce di Squarespace sono ottime per coloro che danno priorità al design e necessitano di una soluzione rapida e semplice per la creazione di un negozio online.
Caratteristiche principali
- Modelli straordinari: modelli di alta qualità e dal design professionale.
- Sistema di pagamento integrato: Accetta pagamenti tramite Stripe, PayPal e Apple Pay.
- Varianti di prodotto: gestisci facilmente le varianti di prodotto come taglia e colore.
- Gestione dell'inventario: strumenti integrati per gestire l'inventario e tenere traccia delle vendite.
Professionisti
- Bellissimo design: Eccellente per le aziende che desiderano un negozio online visivamente accattivante.
- Configurazione semplice: Facile e veloce da configurare senza bisogno di codifica.
- Accessibile: i piani tariffari partono da un costo basso.
Svantaggi
- Ecosistema di app limitato: Meno app e integrazioni rispetto a Shopify o BigCommerce.
- Funzionalità di base per l'eCommerce: manca di funzionalità avanzate per la scalabilità delle grandi aziende.
Ideale per
Aziende che necessitano di un negozio elegante e facile da configurare e che si concentrano principalmente sul design e sulla presentazione.
5. Magento: ideale per la personalizzazione avanzata

Magento è una piattaforma di e-commerce open source che offre funzionalità e personalizzazioni avanzate. È ideale per le grandi aziende o per quelle con requisiti complessi che necessitano di una soluzione altamente flessibile. Sebbene Magento richieda maggiori conoscenze tecniche, è la piattaforma ideale per chi ha bisogno del controllo completo su ogni aspetto del proprio negozio.
Caratteristiche principali
- Flessibilità open source: Controllo completo sul design e sul backend del negozio.
- Funzionalità avanzate: funzionalità multi-store, supporto multivaluta e gestione avanzata dell'inventario.
- Scalabile: Ideale per aziende con esigenze complesse o cataloghi di prodotti di grandi dimensioni.
- Supporto alla comunità: Ampia comunità di sviluppatori e utenti per il supporto.
Professionisti
- Altamente personalizzabile: personalizza ogni aspetto del tuo negozio per soddisfare le tue esigenze aziendali.
- Scalabile: Adatto a grandi aziende con esigenze estese.
- Funzionalità complete: offre un solido set di funzionalità per operazioni complesse.
Svantaggi
- Richiede competenze tecniche: non adatto ai principianti; richiede uno sviluppatore per la configurazione e la gestione.
- Costi di manutenzione elevati: I costi di hosting e sviluppo possono essere costosi.
Ideale per
Aziende più grandi o aziende che necessitano di un'ampia personalizzazione e dispongono delle risorse per gestire la configurazione tecnica e la manutenzione.
6. Salesforce Commerce Cloud: la soluzione ideale per le soluzioni di livello aziendale

Salesforce Commerce Cloud (precedentemente Demandware) è una piattaforma di e-commerce di livello aziendale che fornisce una soluzione completa per la creazione e la gestione di negozi online. Fa parte della suite di prodotti Salesforce, che include una gamma di strumenti di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), automazione del marketing e analisi dei dati. Progettato per le grandi aziende con esigenze di e-commerce complesse, Salesforce Commerce Cloud si integra perfettamente con gli altri prodotti Salesforce, fornendo una soluzione completa per la gestione dell'esperienza del cliente online e offline.
Caratteristiche principali
- Commercio multicanale: Salesforce Commerce Cloud ti consente di vendere su più canali, tra cui web, dispositivi mobili, social media e in-store.
- Personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale: gli strumenti di intelligenza artificiale integrati aiutano a offrire esperienze di acquisto personalizzate analizzando i dati dei clienti e modificando i contenuti.
- Gestione unificata: si integra con Salesforce CRM, fornendo alle aziende una visione unica dei dati dei clienti, degli ordini, dell'inventario e delle attività di marketing.
- Scalabilità: Progettato per le grandi aziende, Salesforce Commerce Cloud è scalabile senza sforzo, consentendo alle aziende di gestire cataloghi complessi e grandi volumi di traffico.
- Progettazione orientata ai dispositivi mobili: la piattaforma offre un approccio incentrato sui dispositivi mobili per garantire che il tuo negozio offra un'esperienza di acquisto ottimale su tutti i dispositivi.
Professionisti
- Ecosistema completo: si integra con una suite completa di strumenti per il marketing, le vendite e il servizio clienti, offrendo una soluzione completa per le aziende.
- Personalizzazione avanzata: Le funzionalità di intelligenza artificiale e machine learning della piattaforma aiutano a ottimizzare le esperienze dei clienti.
- Scalabilità: Ideale per aziende ad alto volume
- Portata globale: La piattaforma supporta più lingue, valute e metodi di pagamento, il che la rende ideale per le aziende con una presenza internazionale.
Svantaggi
- Costo elevato: Salesforce Commerce Cloud è rivolto alle grandi imprese e i suoi prezzi lo riflettono.
- Configurazione complessa: La configurazione di Salesforce Commerce Cloud può essere tecnica e richiedere l'esperienza di sviluppatori o consulenti Salesforce.
- Curva di apprendimento ripida: L'ampiezza delle funzionalità e delle opzioni di integrazione può comportare una curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti.
Ideale per
Salesforce Commerce Cloud è più adatto per le grandi aziende che richiedono una soluzione completa per l'eCommerce e la gestione dei clienti.
7. PrestaShop: ideale per flessibilità e convenienza open source

PrestaShop è una popolare piattaforma di e-commerce open source che consente alle aziende di creare negozi online senza le limitazioni delle soluzioni basate su SaaS. Con la sua vasta community e il vasto mercato di plugin, PrestaShop è una piattaforma versatile che può essere personalizzata per soddisfare una vasta gamma di esigenze, dalle piccole imprese ai negozi di medie dimensioni. È nota per essere conveniente, in quanto il software di base è gratuito, con costi aggiuntivi derivanti dall'hosting, dai temi premium e dai componenti aggiuntivi.
Caratteristiche principali
- Flessibilità open source: hai il pieno controllo del codice e delle funzionalità del tuo negozio. Puoi modificare la piattaforma per soddisfare le tue esigenze aziendali specifiche.
- Supporto multilingue e multivaluta: supporta più lingue e valute, rendendolo adatto per le aziende internazionali.
- Storefront personalizzabile: Ampia gamma di temi e opzioni di design personalizzabili.
- Gestione del prodotto: gestisci facilmente prodotti, categorie e inventario con potenti strumenti integrati.
- Integrazione dei pagamenti: PrestaShop si integra con numerosi gateway di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e Authorize.Net, semplificando l'accettazione di pagamenti da clienti in tutto il mondo.
Professionisti
- Gratuito da usare: Open source e scaricabile gratuitamente, senza costi di abbonamento ricorrenti come alcuni dei suoi concorrenti.
- Altamente personalizzabile: puoi personalizzare completamente il design, le caratteristiche e le funzionalità del tuo negozio in base alle tue esigenze.
- Grande comunità: con una community attiva di sviluppatori e utenti, puoi trovare facilmente supporto, tutorial e componenti aggiuntivi di terze parti per migliorare il tuo negozio.
- Scalabile: PrestaShop può scalare con la tua attività, rendendolo adatto ad aziende di varie dimensioni, dalle piccole startup alle imprese in crescita.
Svantaggi
- Richiede conoscenze tecniche: richiede un certo livello di competenza tecnica per l'installazione, la configurazione e la manutenzione.
- Costi aggiuntivi per i componenti aggiuntivi: molte funzionalità richiedono moduli o temi premium, che possono sommarsi rapidamente.
- Funzionalità integrate limitate: Mancano alcune funzionalità di e-commerce integrate fornite da altre piattaforme come Shopify o WooCommerce, che richiedono componenti aggiuntivi di terze parti per colmare il divario.
Ideale per
PrestaShop è ideale per le aziende con competenze tecniche o per coloro che sono disposti a investire in sviluppatori. PrestaShop è ideale per chi desidera il controllo completo del proprio negozio e non ha paura di un approccio fai-da-te.
Perché potresti prendere in considerazione un'alternativa a BigCommerce
Sebbene BigCommerce sia una solida piattaforma di e-commerce, potrebbe non essere sempre la soluzione migliore per tutti. Ecco perché potresti prendere in considerazione un'alternativa:
1. Struttura dei prezzi elevata
La struttura dei prezzi di BigCommerce può diventare piuttosto costosa, soprattutto con la crescita della tua attività. Man mano che cresci, potresti dover passare a piani più costosi con funzionalità aggiuntive. Se stai cercando una soluzione più economica, piattaforme come Spocket o AliDrop (per il dropshipping) offrono costi iniziali inferiori e piani più convenienti.
2. Flessibilità di progettazione limitata
BigCommerce ha una solida serie di temi, ma non è così flessibile come piattaforme come Shopify o WooCommerce quando si tratta di design. Se hai bisogno del pieno controllo del design o desideri personalizzare completamente il layout del tuo negozio, potresti trovare restrittive le opzioni di BigCommerce.
3. Overkill per le piccole imprese
Le funzionalità avanzate di BigCommerce, sebbene utili per i negozi di grandi dimensioni, potrebbero essere eccessive per le piccole imprese che hanno appena iniziato. Molte piccole imprese preferiscono alternative come Shopify, Wix o Squarespace, che offrono configurazioni più semplici, meno funzionalità (ma tutte le essenziali) e costi più gestibili.
4. Curva di apprendimento ripida
Per i principianti, BigCommerce può avere una curva di apprendimento ripida grazie al suo vasto set di funzionalità. Alcune alternative, come Wix e Shopify, sono più intuitive e più adatte agli utenti che non conoscono la creazione e la gestione di un negozio online.
5. Concentrati su esigenze più complesse
BigCommerce è particolarmente adatto per le aziende di livello aziendale o per quelle con esigenze di inventario complesse e di vendita multicanale. Se gestisci un negozio più piccolo o ti concentri sul dropshipping, piattaforme come Spocket o AliDrop potrebbero servire meglio la tua attività.
Suggerimenti per creare esperienze coinvolgenti nei negozi di e-commerce
Il tuo negozio online esperienza utente (UX) svolge un ruolo fondamentale nella conversione dei visitatori in clienti. Ecco alcuni suggerimenti per creare un'esperienza di acquisto più coinvolgente e piacevole per i tuoi clienti:
1. Concentrati sulla navigazione intuitiva
Fai in modo che i tuoi visitatori trovino facilmente ciò che stanno cercando. Inserisci categorie e filtri chiari e ben etichettati nelle pagine dei tuoi prodotti. Non sovraccaricare i clienti con troppe opzioni: mantieni il layout semplice e intuitivo. Organizza i prodotti in modo logico per categorie come Nuovi arrivi, Prodotti più venduti e Collezioni stagionali.
2. Ottimizzazione per dispositivi mobili
Con un numero crescente di clienti che fanno acquisti sui propri telefoni, l'ottimizzazione mobile è fondamentale. Scegli una piattaforma che offra temi reattivi che si adattano automaticamente agli schermi dei dispositivi mobili. Shopify e Spocket offrono entrambi modelli e funzionalità ottimizzati per dispositivi mobili che aiutano a ottimizzare l'esperienza di acquisto da dispositivo mobile.
3. Aggiungi immagini e descrizioni dei prodotti di alta qualità
Più informazioni fornisci ai clienti, più si sentiranno sicuri dell'acquisto. Usa immagini dei prodotti di alta qualità da più angolazioni, primi piani e scatti durante l'uso per dare ai clienti un'idea migliore di ciò che stanno acquistando. Dettagliate descrizioni dei prodotti dovrebbe includere dimensioni, materiali e istruzioni. Immagini o video a 360 gradi possono migliorare ulteriormente la comprensione del prodotto da parte del cliente.
4. Offri più opzioni di pagamento
I clienti dovrebbero avere la possibilità di pagare utilizzando il loro metodo preferito. Carte di credito/debito, PayPal, Apple Pay e Google Pay sono tutte opzioni indispensabili per un negozio online. Rendi il processo di pagamento il più semplice e fluido possibile per ridurre i tassi di abbandono del carrello.
5. Fornisci recensioni ai clienti e prove sociali
Le recensioni dei clienti sono strumenti potenti per creare fiducia e fornire prova sociale. Incorpora sezioni di recensione nelle pagine dei tuoi prodotti per mostrare ciò che hanno detto gli acquirenti precedenti. Puoi anche includere testimonianze o valutazioni per stabilire ulteriormente la credibilità.
Conclusione
La scelta della giusta alternativa a BigCommerce dipende dalle esigenze aziendali, dal budget e dal livello di competenza tecnica. Se stai cercando una soluzione incentrata sul dropshipping, Spocket e AliDrop offrono ottime opzioni, soprattutto per coloro che cercano di evitare la gestione dell'inventario e automatizzare l'evasione degli ordini. Per gli imprenditori che cercano una piattaforma facile da usare, Shopify e Wix sono opzioni eccellenti, mentre chi cerca una personalizzazione avanzata può preferire WooCommerce o Magento.
Indipendentemente dalla piattaforma scelta, assicurati che sia in linea con i tuoi obiettivi e che possa crescere con la tua attività man mano che si espande. Buona vendita!